Attacchi di panico

Il panico è un evento acuto, di breve durata, con forme estreme di ansia associate ad una sintomatologia fisica.

Un attacco di panico è caratterizzato dall’insorgenza improvvisa di almeno quattro dei seguenti sintomi:

Dolore o fastidio toracico
Soffocamento
Vertigine, instabilità o svenimento
Paura di morire
Paura di impazzire o di perdere il controllo
Sensazione di irrealtà, estraneità o distacco dall’ambiente
Vampate o brividi
Nausea, mal di stomaco o diarrea
Intorpidimento o formicolio
Palpitazioni o aumento della frequenza cardiaca
Difficoltà a respirare o sensazione di soffocamento
Sudorazione
Tremori.

L’acme dei sintomi si verifica entro 10 minuti e di solito scompare entro pochi minuti, lasciando solo poche tracce e la paura di riavere un altro attacco terrificante. Poiché gli attacchi di panico a volte sono inattesi o si verificano senza una ragione apparente, i soggetti cercano di evitare i luoghi dove in precedenza sono stati colti da un attacco di panico.
Poiché i sintomi coinvolgono molti organi vitali, i soggetti si preoccupano spesso di essere affetti da gravi patologie cardiache, interniste o cerebrali e si rivolgono al medico o al pronto soccorso.

Pagina Precedente